**PARTENZA GARANTITA**
La kermesse culinaria dedicata al maiale in cui trovare centinaia di stand enogastronomici, bancarelle e "assaggini", ma anche musica dal vivo, artisti di strada, animazioni per grandi e piccoli e dimostrazioni sulla lavorazione del maiale.
Parma : è la seconda città più grande dell'Emilia Romagna ed è una perla rara: con una storia prestigiosa, una movida giovane e i suoi tanti punti di interesse culturale caratteristici, è anche una meta apprezzatissima per assaporarne l'antica tradizione culinaria riconosciuta in tutto il mondo.
Polesine Zibello è un caratteristico paese rivierasco sorto sul Po, caratterizzato da un fitto reticolo di canali e strade, abbracciato dagli alti argini e da morbide zone golenali dove è possibile pedalare in bicicletta.
Polesine Zibello è il regno del Culatello, salume pregiatissimo di grande tradizione, fiore all’occhiello dell’enogastronomia parmigiana ed emiliana noto in tutto il mondo. Il Culatello di Zibello, prodotto a marchio DOP, nasce solo qui, dove il territorio - tra pioppi e paleo alvei del Grande Fiume Po, nebbie padane e casolari - è perfetto per la lavorazione del maiale.
Programma
Ritrovo dei partecipanti a Milano e a Giussano (luogo e orario da definire) incontro con l’assistente Frigerio e partenza in pullman G.T. per PARMA . Arrivo e incontro con la guida per la visita della città.
Si inizia con Viale Toschi e si prosegue a piedi per il centro, passando dalla Pilotta, appartenuta ai Farnese, i primi duchi di Parma.
Si raggiunge il centro religioso dove potremo ammirare il Duomo (esterno )
A seguire passeggiata in centro storico con visita sui monumenti civili della città e passando davanti al Teatro Regio.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio ci trasferiamo a POLESINE ZIBELLO per il NOVEMBER PORC.
Verso le ore 16:00 rientro
**PARTENZA GARANTITA**
La kermesse culinaria dedicata al maiale in cui trovare centinaia di stand enogastronomici, bancarelle e "assaggini", ma anche musica dal vivo, artisti di strada, animazioni per grandi e piccoli e dimostrazioni sulla lavorazione del maiale.
Parma : è la seconda città più grande dell'Emilia Romagna ed è una perla rara: con una storia prestigiosa, una movida giovane e i suoi tanti punti di interesse culturale caratteristici, è anche una meta apprezzatissima per assaporarne l'antica tradizione culinaria riconosciuta in tutto il mondo.
Polesine Zibello è un caratteristico paese rivierasco sorto sul Po, caratterizzato da un fitto reticolo di canali e strade, abbracciato dagli alti argini e da morbide zone golenali dove è possibile pedalare in bicicletta.
Polesine Zibello è il regno del Culatello, salume pregiatissimo di grande tradizione, fiore all’occhiello dell’enogastronomia parmigiana ed emiliana noto in tutto il mondo. Il Culatello di Zibello, prodotto a marchio DOP, nasce solo qui, dove il territorio - tra pioppi e paleo alvei del Grande Fiume Po, nebbie padane e casolari - è perfetto per la lavorazione del maiale.
Programma
Ritrovo dei partecipanti a Milano e a Giussano (luogo e orario da definire) incontro con l’assistente Frigerio e partenza in pullman G.T. per PARMA . Arrivo e incontro con la guida per la visita della città.
Si inizia con Viale Toschi e si prosegue a piedi per il centro, passando dalla Pilotta, appartenuta ai Farnese, i primi duchi di Parma.
Si raggiunge il centro religioso dove potremo ammirare il Duomo (esterno )
A seguire passeggiata in centro storico con visita sui monumenti civili della città e passando davanti al Teatro Regio.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio ci trasferiamo a POLESINE ZIBELLO per il NOVEMBER PORC.
Verso le ore 16:00 rientro
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)