
PRIMA DI PARTIRE
che ti servono in un
unico posto
Consigli per una partenza organizzata!
Quando dovete preparare la valigia, non aprite mai contemporaneamente l’armadio e la valigia, rischiate di dare inizio ad un trasloco. Vi consigliamo di riflettere sui giorni della vs vacanza o viaggio e predisporre tutto l’occorrente sul letto o un tavolo. In questo modo vi potrete accorgere dei capi che realmente necessitate e fare anche i giusti abbinamenti fra di essi per ottimizzare lo spazio in valigia.
Beauty: necessiterebbe di un capitolo a parte, ma ci limitiamo a dirvi di completarlo con i prodotti più indicati al tipo di vacanza per il quale vi state preparando.
Se viaggiate in coppia o con la famiglia, non preparate valigie “a persona”. Dividete equamente lo spazio dei capi tra le valigie che viaggeranno con voi, in modo di avere sempre qualche cambio disponibile, anche in caso di smarrimento bagagli.
Bagaglio a mano: Negli ultimi anni sono state introdotte delle regole molto rigide per il trasporto dei liquidi in cabina (bagaglio a mano). Vi consigliamo di rispettarle per viaggiare senza pensieri!
- È consentito portare a bordo solo una piccola quantità di liquidi, in recipienti di capacità massima di 100 ml per ogni liquido
- I recipienti vanno inseriti in bustine di plastica trasparente richiudibili, che vanno mostrati alla sicurezza durante il controllo ai metal detector (max 1 bustina per ogni passeggero)
- Liquidi che si possono portare a bordo (max 100 ml ciascuno): acqua ed altre bevande, profumi, gel, bagno schiuma, dentifricio, mascara, creme, lozioni ed oli, spray, schiume da barba, deodoranti
Immancabile nella valigia perfetta un piccolo kit d’emergenza con medicinali che possono aiutarvi nei disturbi più classici del viaggiatore, ovviamente previo consulto e ricetta medica, vi consigliamo: un disinfettante intestinale, un antidiarroico e un anti nausea, compresse effervescenti anti influenzali (l’aria condizionata spesso è implacabile), un antibiotico ad ampio spettro, un collirio, gocce per le orecchie (quanto è bello fare sub o stare in piscina…) un antistaminico, un disinfettante per piccole ferite e cerotti. Soprattutto se si viaggia con i bimbi… tutto anche per loro! (NDR: nel caso di uso di medicinali salvavita o psicofarmaci, vi ricordiamo che esiste una particolare regolamentazione per il trasporto di questi farmaci in viaggio e che i nostri agenti saranno lieti di illustrarVi.)
Controllate SEMPRE i vostri documenti e ricordate che i nostri agenti forniscono sempre informazioni relative a passeggeri italiani che viaggiano con documenti italiani. I cittadini extra-comunitari, anche se residenti in Italia, ma viaggianti con passaporto straniero, devono rivolgersi al consolato o ambasciata di riferimento.
Verificate sempre il valore della valuta locale del paese nel quale state per partire. Le oscillazioni valutarie sono imprevedibili, partite informati!
Verificate sempre se l’ingresso in un paese straniero necessita di un visto.
In Italia oltre 450 Comuni hanno introdotto la tassa di soggiorno, riportiamo un elenco di alcune importanti destinazioni.