Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
TOUR BOSCOLO: SICILIA AUTENTICA – CON BUS
TOUR BOSCOLO: SICILIA AUTENTICA – CON BUS
Altre 2 foto
Durata:
8
Giorni
,
7
Notti
–
Dal
12
al
19
FEBBRAIO
Dove andrai:
PALERMO,
ITALIA
Partenza da aeroporti:
BOLOGNA, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio
1° GIORNO | PARTENZA – PALERMO
Partiamo al mattino dalla località prescelta. Lungo il percorso ci fermiamo per il pranzo libero e nel tardo pomeriggio arriviamo a Napoli, dove ci imbarchiamo per Palermo. Ceniamo e pernottiamo a bordo del traghetto.
2° GIORNO | BAGHERIA – CATANIA – ACI CASTELLO
Al mattino partiamo per Bagheria per la visita guidata di Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba di Renato Guttuso. Raggiungiamo Catania, e dopo il pranzo libero iniziamo la visita con la guida della Catania Insolita, un percorso inedito per scoprire questa città da un punto di vista molto particolare. Partiamo in direzione della Riviera dei Ciclopi, ed effettuiamo un giro panoramico con il bus da Aci Trezza ad Aci Castello, prima di raggiungere il nostro hotel per la cena.
3° GIORNO |NOTO – MODICA – RAGUSA
Giungiamo a Noto per la visita guidata di questa perla barocca. Dopo il pranzo in ristorante ci spostiamo a Scicli, città legata alla serie del Commissario Montalbano, per un giro panoramico con l accompagnatore. Proseguiamo per Modica e visitiamo con la guida il suo centro storico barocco. Raggiungiamo il nostro hotel nella zona di Ragusa. Dopo la cena è prevista una suggestiva visita di Ragusa Ibla by night.
4° GIORNO | CALTAGIRONE DONNAFUGATA
Partiamo per Caltagirone, capitale della ceramica siciliana. Ci spostiamo a Vizzini per una breve passeggiata tra i vicoli che ispirarono Cavalleria Rusticana di Verga. Il pranzo è previsto in un agriturismo locale. Nel pomeriggio visitiamo il suggestivo Castello di Donnafugata. Ci spostiamo infine a Ragusa Ibla, dove visitiamo con la guida il centro storico. La cena è inclusa.
5° GIORNO | AGRIGENTO – MAZARA DEL VALLO – MARSALA
Partiamo alla volta di Agrigento, dove ci attende la visita guidata della straordinaria Valle dei Templi. Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio ci fermiamo per una passeggiata con l accompagnatore a Mazara del Vallo, prima di raggiungere il nostro hotel nei pressi di Marsala. Ceniamo in serata.
6° GIORNO | MARSALA – PALERMO
Iniziamo la giornata con la visita alle saline di Marsala, con i loro spettacolari panorami sulla Laguna dello Stagnone. Qui ci imbarchiamo per l isoletta di San Pantaleo e visitiamo le antiche rovine fenicie di Mozia. Il pranzo è libero. È possibile prenotare una degustazione con light brunch in una famosa cantina storica di Marsala. Nel pomeriggio raggiungiamo Palermo dove abbiamo del tempo libero a disposizione. La cena è libera.
7° GIORNO | PALERMO
La mattina è dedicata alla visita guidata di Palermo. Passeggiando per i suoi vicoli raggiungiamo il Mercato del Capo, per poi visitare la Cattedrale arabo-normanna. Proseguiamo poi per Piazza Marina, le Mura delle Cattive e il lungomare. Concludiamo con la visita di Palazzo Steri e della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. Chi lo desidera può prenotare un escursione facoltativa a Monreale.
In serata ci imbarchiamo sul traghetto per Napoli, pernottiamo e ceniamo a bordo.
8° GIORNO |PALERMO – RIENTRO
Sbarchiamo a Napoli e iniziamo il nostro viaggio di rientro. Lungo il tragitto il pranzo è libero. L arrivo è previsto in serata.
SERVIZI OBBLIGATORI DA REGOLARE IN LOCO:
*Forfait che include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno, EUR 55 per persona, da regolare all’arrivo in loco all’accompagnatore
SERVIZI SU RICHIESTA:
* Escursione facoltativa a Marsala, visita e degustazione in cantina con light brunch;
* Escursione facoltativa a Monreale con guida;
* Infant 0/2 anni nc;
* Camere con bambini 2/6 anni nc;
* Camere quadruple;
* Partenze da altre città.
Partiamo al mattino dalla località prescelta. Lungo il percorso ci fermiamo per il pranzo libero e nel tardo pomeriggio arriviamo a Napoli, dove ci imbarchiamo per Palermo. Ceniamo e pernottiamo a bordo del traghetto.
2° GIORNO | BAGHERIA – CATANIA – ACI CASTELLO
Al mattino partiamo per Bagheria per la visita guidata di Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba di Renato Guttuso. Raggiungiamo Catania, e dopo il pranzo libero iniziamo la visita con la guida della Catania Insolita, un percorso inedito per scoprire questa città da un punto di vista molto particolare. Partiamo in direzione della Riviera dei Ciclopi, ed effettuiamo un giro panoramico con il bus da Aci Trezza ad Aci Castello, prima di raggiungere il nostro hotel per la cena.
3° GIORNO |NOTO – MODICA – RAGUSA
Giungiamo a Noto per la visita guidata di questa perla barocca. Dopo il pranzo in ristorante ci spostiamo a Scicli, città legata alla serie del Commissario Montalbano, per un giro panoramico con l accompagnatore. Proseguiamo per Modica e visitiamo con la guida il suo centro storico barocco. Raggiungiamo il nostro hotel nella zona di Ragusa. Dopo la cena è prevista una suggestiva visita di Ragusa Ibla by night.
4° GIORNO | CALTAGIRONE DONNAFUGATA
Partiamo per Caltagirone, capitale della ceramica siciliana. Ci spostiamo a Vizzini per una breve passeggiata tra i vicoli che ispirarono Cavalleria Rusticana di Verga. Il pranzo è previsto in un agriturismo locale. Nel pomeriggio visitiamo il suggestivo Castello di Donnafugata. Ci spostiamo infine a Ragusa Ibla, dove visitiamo con la guida il centro storico. La cena è inclusa.
5° GIORNO | AGRIGENTO – MAZARA DEL VALLO – MARSALA
Partiamo alla volta di Agrigento, dove ci attende la visita guidata della straordinaria Valle dei Templi. Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio ci fermiamo per una passeggiata con l accompagnatore a Mazara del Vallo, prima di raggiungere il nostro hotel nei pressi di Marsala. Ceniamo in serata.
6° GIORNO | MARSALA – PALERMO
Iniziamo la giornata con la visita alle saline di Marsala, con i loro spettacolari panorami sulla Laguna dello Stagnone. Qui ci imbarchiamo per l isoletta di San Pantaleo e visitiamo le antiche rovine fenicie di Mozia. Il pranzo è libero. È possibile prenotare una degustazione con light brunch in una famosa cantina storica di Marsala. Nel pomeriggio raggiungiamo Palermo dove abbiamo del tempo libero a disposizione. La cena è libera.
7° GIORNO | PALERMO
La mattina è dedicata alla visita guidata di Palermo. Passeggiando per i suoi vicoli raggiungiamo il Mercato del Capo, per poi visitare la Cattedrale arabo-normanna. Proseguiamo poi per Piazza Marina, le Mura delle Cattive e il lungomare. Concludiamo con la visita di Palazzo Steri e della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. Chi lo desidera può prenotare un escursione facoltativa a Monreale.
In serata ci imbarchiamo sul traghetto per Napoli, pernottiamo e ceniamo a bordo.
8° GIORNO |PALERMO – RIENTRO
Sbarchiamo a Napoli e iniziamo il nostro viaggio di rientro. Lungo il tragitto il pranzo è libero. L arrivo è previsto in serata.
SERVIZI OBBLIGATORI DA REGOLARE IN LOCO:
*Forfait che include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno, EUR 55 per persona, da regolare all’arrivo in loco all’accompagnatore
SERVIZI SU RICHIESTA:
* Escursione facoltativa a Marsala, visita e degustazione in cantina con light brunch;
* Escursione facoltativa a Monreale con guida;
* Infant 0/2 anni nc;
* Camere con bambini 2/6 anni nc;
* Camere quadruple;
* Partenze da altre città.
ARTE STORIA E CULTURA
COPPIE
TOUR
VACANZA CON MEZZO DI TRASPORTO
Cosa include
•
Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati;
•
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
•
Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio;
•
Visite guidate di Villa Cattolica a Bagheria, Noto, Modica, Ragusa Ibla, Donnafugata, Agrigento, Mozia, Palermo e Catania ;
•
7 pernottamenti in hotel 4* e prime colazioni;
•
3 pranzi di cui uno in agriturismo e 6 cene (acqua inclusa);
•
Passaggio in traghetto da Napoli a Palermo e ritorno in cabina interna di 2° classe;
•
L’esclusivo Kit viaggio Boscolo;
•
Assicurazione medico-bagaglio-annullamento con copertura COVID;
Cosa non include
•
Forfait obbligatorio che include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno, € 55 per persona, da regolare all’arrivo in loco all’accompagnatore;
•
Pranzi non inclusi e consumazioni di bevande extra durante i pasti;
•
Tutto quanto non indicato ne "La Quota Comprende";
A PARTIRE DA:
1.363,00 €