Caricamento in corso..
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
UDINE E I BORGHI DEL FRIULI – SELF-DRIVE
UDINE E I BORGHI DEL FRIULI – SELF-DRIVE
Durata:
7
giorni
,
6
notti
–
Dal
21
al
27
AGOSTO
Dove andrai:
UDINE,
ITALIA
Partenza da aeroporti:
SOLO SOGGIORNO,
Informazioni viaggio
Terra di meraviglie e singolarità
Il primo Friuli è tutto pianura e cielo. Poi si infittiscono le rogge, le file dei gelsi, i boschetti di sambuchi, di saggine, lungo le prodaie. I casolari
si fanno meno rosei, sui cortili spazzati come per una festa, coi fienili tra le cui colonne il fieno si gonfia duro e immoto. Ma è specialmente
l odore a essere diverso. Odore di terra romanza, di area marginale. Sulla dolcezza dell Italia moderna c è come il rigido, fresco riflesso di
un Italia alpestre dal sapore neolatino ancora stupendamente recente
(Pierpaolo Pasolini)
LUOGHI VISITATI
Udine, Cividale del Friuli, Palmanova, Gorizia, Collio friulano, Scuola dei mosaicisti di Spilimbergo, San Daniele del Friuli, Venzone, Villa Manin
di Passariano
ITINERARIO GIORNALIERO
1° giorno – Udine
Hotel 3 stelle Udine – Hotel Allegria 3* (o similare) Pernottamento
Nel primo pomeriggio incontro con la guida a Udine e passeggiata guidata per le vie del centro storico: da piazza Libertà, definita la più bella
piazza veneziana sulla terraferma , a piazza Matteotti (o delle Erbe), che, tutta contornata da portici, appare come un salotto a cielo aperto.
2°giorno – Cividale del Friuli Valli del Natisone
Hotel 3 stelle Udine – Hotel Allegria 3* (o similare) Prima colazione
Partenza per Cividale del Friuli, ricca di fascino e importanza. Con la guida si visiteranno il Tempietto longobardo ed il Museo Cristiano e Tesoro
del Duomo. Proseguimento autonomo per le incontaminate Valli del Natisone, angolo verde custode di antiche tradizioni, e visita di un laboratorio
di un artigiana locale, maestra dell arte dell intreccio di magnifici cesti di salice.
3° giorno – Palmanova
Hotel 3 stelle Gorizia – Agriturismo Cantina Klanjscek (o similare) Prima colazione
Giornata libera. Vi suggeriamo la visita di Palmanova, città-fortezza conservata in condizioni straordinarie con la sua pianta a forma di perfetta
stella a nove punte, modello di città ideale rinascimentale ed esempio di architettura militare. Proseguimento verso la regione vinicola del Collio
friulano.
4° giorno – Collio-Oslavia-Gradisca d Isonzo
Hotel 3 stelle Gorizia – Agriturismo Cantina Klanjscek (o similare) Prima colazione
Alla scoperta del Collio friulano, terra di confine con elementi friulani, sloveni e austriaci, dolci colline e boschi con castelli, borghi e aziende
vitivinicole. Visita guidata di Oslavia, con il celebre Ossario delle spoglie dei caduti nella Prima Guerra Mondiale. A seguire visita guidata del
borgo fortificato di Gradisca d Isonzo, tra i borghi più belli d Italia , un vero museo a cielo aperto. Nel pomeriggio, trasferimento autonomo e
visita di una rinomata cantina vitivinicola, con degustazione di vini autoctoni, seguita da visita e degustazione in un caseificio locale.
5° giorno – Spilimbergo-San Daniele del Friuli
Hotel 3 stelle San Daniele – Agriturismo Casa Rossa ai Colli (o similare) Prima colazione
Partenza per Spilimbergo, borgo sviluppatosi durante il Medioevo e il Rinascimento. Incontro con la guida e visita della Scuola dei Mosaicisti del
Friuli. Proseguimento per San Daniele del Friuli, passeggiata guidata del borgo e visita di un prosciuttificio con degustazione.
6° giorno – Venzone – Gemona Grotte di Villanova
Hotel 3 stelle San Daniele – Agriturismo Casa Rossa ai Colli (o similare) Prima colazione
Visita guidata di Venzone, ai piedi del massiccio carnico, dichiarata Monumento nazionale. Passeggiata nel centro cinto da mura tra storici
palazzi del 500. Proseguimento fino ai ruderi della Chiesa di San Giovanni Battista, dove il tempo si è fermato all epoca del terremoto.
Trasferimento e visita guidata di Gemona del Friuli, borgo dal fascino medievale ricco di tesori come il Duomo di Santa Maria Assunta.
Trasferimento autonomo alle Grotte di Villanova, per ammirare grandi gallerie dalle forme particolari e tortuosi canyon.
7° giorno – Villa Manin
Hotel 3 stelle Prima colazione
Il viaggio termina con la visita libera della settecentesca Villa Manin di Passariano, che rappresenta uno dei più alti esempi di Villa Veneta. Al
termine rientro nei luoghi di origine.
TOUR SELF-DRIVE – non sono previsti mezzi di trasporto collettivi, potrete partecipare al tour con la vostra auto.
NB:Tariffe da riconfermare alla prenotazione.
ARTE STORIA E CULTURA
COPPIE
ENOGASTRONOMICO
FAMILY
NATURA
TOUR
Cosa include
•
6 pernottamenti presso B&B, agriturismo, o boutique hotel, con prima colazione;
•
1 visita al laboratorio di unartigiana, maestra dellarte dellintreccio;
•
1 visita con degustazione presso caseificio locale;
•
1 visita con degustazione presso prosciuttificio di San Daniele
•
1 visita con degustazione in unazienda vitivinicola
•
guide autorizzate come da programma per tutte le visite: 4 mezze giornate e 1 giornata intera;
•
ingressi come da programma: Museo Diocesano di Udine, Grotte
di Villanova, Tempietto Longobardo e Museo Cristiano di Cividale,
Villa Manin;
•
Assicurazione medico bagaglio;
•
Linea telefonica di emergenza 24/7;
•
Quota iscrizione online;
Cosa non include
•
pasti e bevande non espressamente citati;
•
Tasse di soggiorno, laddove in vigore, da regolare direttamente in loco all’arrivo in albergo;
•
avvicinamenti, trasferimenti e parcheggi durante il viaggio (autonomi);
•
eventuale auto a noleggio Gruppo C Ford Fiesta o similare km
illimitati, RCA, azzeramento franchigia danni inclusi tetto,
sottoscocca, cristalli e pneumatici, con pick-up e drop-off
allaeroporto di Trieste per tutta la durata del soggiorno dal giorno 1
al giorno 7: 515
•
spese a carattere personale, mance ed extra in genere;
•
Assicurazione annullamento;
•
Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
A PARTIRE DA:
890,00 €